Anche quest'anno vi proponiamo l’esperienza del “Birdwatching”, ovvero l'osservazione degli uccelli nel loro ambiente, e per raggiungere questo scopo la PINETA DELLA CUBANIA è il luogo che, per la facilità ...
Il WWF Sicilia nord-orientale - Giarre, le Associazione Un'Altra Storia e Mascali 1928 organizzano:
1928 Mascali: i luoghi della memoria Per riappropriarci della nostra identità
L’itinerario ...
Anche quest’anno il WWF Jonico-Etneo nell’ambito delle proprie attività volte alla conoscenza del territorio e delle piante, commestibili e non, che ivi crescono spontaneamente, ripropone l’incontro “Andar ...
All’aperto, in montagna, sotto un cielo stellato: ASTRI tra VERSI
In un palcoscenico naturale composto dai Monti Sartorius dominati da Monte Frumento, uno dei più belli dell’Etna, in mezzo alle betulle ...
Saranno i colori questa volta il tema dominante dell’escursione, gli sgargianti colori con cui l’autunno inoltrato colora la nostra montagna. L’area è il versante nord dell’Etna lungo i sentieri che si ...
A cavallo fra le province di Catania e Siracusa, l'Oasi del Simeto è stata istituita nel 1984 - in concomitanza con la riserva del Fiumefreddo- per arginare l'opera cementificatrice dell'uomo, per permetterne ...
... piccolo market del camping) altrimenti si è liberi di spostarti nelle località vicine.
Noleggi, ingressi e escursioni (rafting – trekking acquatico), sono a carico dei partecipanti.
Le adesioni, ...
“Canti e suoni nel bosco” 6a edizione
con la partecipazione “ordinaria” del coro e dei solisti del “Bosco di Cubania” : cincie, pettirossi, fringuelli, scriccioli, usignoli, rigogoli, merli e molti ...
Non andremo alla ricerca di orchidee questa volta sugli iblei, non è il periodo, ma alla riscoperta del nostro lontano passato nel
visitare la Cava d’Ispica e lo faremo insieme agli amici dell’Archeoclub ...
E’ un’altra Cava quella che questa volta visiteremo, sugli Iblei: “la Cava del Carosello”. Siamo nel territorio di Noto o meglio di quello che rimane della Noto Antica la vecchia e inviolata città “espugnata” ...
Più volte siamo stati in questi anni nella Cavagrande del Cassibile, ci siamo bagnati nelle limpide acque del fiume e ne abbiamo esplorato sia i sentieri buoni, forse, soltanto per le capre, che portano ...
Classico appuntamento della stagione invernale alla scoperta del nostro territorio etneo ricoperto dalla neve è la ciaspolata. Come ogni inverno il WWF propone una passeggiata con le racchette da neve ...
... una liscia e bianca superficie su cui qualche spericolato escursionista si avventura. Il percorso che faremo attraverserà il bosco di faggi che arriva fino all’acqua e dopo aver oltrepassato lo sbarramento ...
"Un’isola di verde, un breve paradiso incontaminato nel cuore degli Iblei, una cangiante ferita attraverso la dura pelle di roccia bianca dei calcari palazzolesi, questa in sintesi la Cava di Baulì. ...
"Un’isola di verde, un breve paradiso incontaminato nel cuore degli Iblei, una cangiante ferita attraverso la dura pelle di roccia bianca dei calcari palazzolesi, questa in sintesi la Cava di Baulì. Un ...
Cari amici e amiche, nell'ambito della manifestazione benefica Etna per Emergency, che si svolgerà durante la prima settimana di maggio, e che vedrà la collaborazione di diverse associazioni presenti sul ...
L’escursione prevista dal programma per dom. 26 marzo (Favara: Farm Cultural Park) slitterà alla domenica successiva DOMENICA 2 APRILE a causa dell’impegno organizzativo WWF sulla Piazza principale (belvedere) ...
PROGRAMMA
9.30 Incontro al parcheggio del Centro Polifunzionale Torre Allegra
10.00 Inzio escursione su prenotazione:
- Escursione Foce del Simeto (Km 5.2 A/R) - Escursione Salatelle ...
“Indagare sul passato delle comunità che hanno abitato il territorio etneo significa prendere in considerazione tutti quegli elementi utili ad una ricostruzione storica e che costituiscono il frutto di ...
Saranno ben cinque le escursioni previste nel programma 2016 che vedranno la partecipazione dell'associazione CAI di Giarre. Ad inaugurare questa nuova collaborazione sarà un' escursione alla Grotta de ...
I borghi rurali del fascismo: il ruolo dell'architettura nella ricerca del consenso, ieri come oggi.
L'intento dell'escursione non è assolutamente quello di celebrare o glorificare le azioni, i protagonisti ...
Ascolta il profumo del cielo, i colori della terra, è l’autunno che avanza. – Stephen Littleword –
La stagione migliore per godere appieno della bellezza di un bosco è sicuramente l’autunno. E’ lontano ...
Ascolta il profumo del cielo, i colori della terra, è l’autunno che avanza.
(Stephen Littleword)
La stagione migliore per godere appieno della bellezza di un bosco è sicuramente l’autunno. E’ ...
L’escursione che vi proponiamo avrà inizio dal centro storico di Taormina, la perla dello Jonio che tutti conosciamo. Da Porta Catania raggiungeremo un’antica via di accesso a Castelmola situata lungo ...