Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici necessari al funzionamento del sito ed al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Continuando la navigazione sul Sito l’Utente avrà acconsentito all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per modificare la tua scelta seleziona il link di riferimento...

Attività

Manifestazione a Giarre per la Raccolta Differenziata

Manifestazione a Giarre per il corretto smaltimento dei Rifiuti

30 agosto 2012


Giorno 30 agosto 2012 alcune centinaia di cittadini di Giarre, Riposto e Mascali hanno vivamente protestato, con un assembramento, davanti al Municipio di Giarre in favore della raccolta differenziata e contro i gravissimi disservizi creatisi dopo il disorganizzato e disastroso avvio del servizio di raccolta integrata porta a porta cominciato il 16 luglio a Giarre ed il 23 luglio a Riposto e Mascali. Il livello di sporcizia, sudiciume e degrado nonché la precarietà delle condizioni igienico-sanitarie del territorio sono diventate inaccettabili da quando i rifiuti non vengono raccolti nei giorni e nei modi stabiliti e da quando numerosissime micro-discariche si sono formate anche in pieno centro! I cittadini, a cui i Comuni stanno in questi giorni inviando i bollettini della Tarsu, tra le più alte d’Italia, pretendono di avere il servizio che strapagano! Se i Comuni e la società d’ambito ATO Ct1 Joniambiente insieme alla ditta esecutrice AimeriAmbiente sono in difficoltà, che trovino al più presto delle soluzioni per sanare questa emergenza, purtroppo venutasi a creare dal momento che tale servizio è iniziato senza alcuna pianificazione e con grave carenza di informazioni alla popolazione. Nessun ritorno al passato tuttavia! La differenziata è una risorsa sicura che consente di ridurre i conferimenti (e relativi esosi costi) in discarica e di diminuire pertanto in prospettiva il costo della TARSU. Inequivocabilmente i cittadini del comprensorio Jonico-Etneo vogliono la differenziata

(F.Arnone)

 

{phocagallery view=category|categoryid=170|
imageid=0|limitstart=0|limitcount=80|
fontcolor=#B88A00|bgcolor=#FFBF00|bgcolorhover=#BFFF00|imagebgcolor=#FFD24D|
bordercolor=#B88A00|bordercolorhover=#86B300|
detail=1|displayname=1|displaydetail=1|displaydownload=1|float=left}

 

 

2012/07/16 - Parte la Raccolta Differenziata dei Rifiuti a Giarre

Dal giornale "La Sicilia" del 10/7/2012

Rifiuti, raccolta integrata si parte lunedì prossimo

 Chi non ha ritirato il kit per la raccolta differenziata può rivolgersi tutti i giorni alle postazioni attive a Trepunti di Giarre, in via Vico Platano (9-12 e 15-18)

Martedì 10 Luglio 2012

 E' iniziato il conto alla rovescia per l'avvio della raccolta integrata dei rifiuti che a Giarre partirà lunedì prossimo 16 luglio. In vista di questa data, il Comune intende organizzare una propria campagna informativa e oggi è in programma una riunione tra funzionari e amministratori a tal fine. Proprio una maggiore informazione è l'esigenza più avvertita tra i cittadini più sensibili alla tutela dell'ambiente. «Faccio la differenziata da quando mi sono sposata cioè quattro anni - riferisce una signora residente nell'area di piazza Immacolata - e ritengo sia un atto di civiltà ma il Comune, o chi per lui, deve farci sapere come procedere».

Manifesto Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata a Giarre: si parte?

Questo manifesto da noi stampato assieme all’Associazione Culturale L’Agorà è stato affisso, nei mesi di febbraio e marzo 2008, sui muri di Giarre. L’iniziativa s’inserisce nella campagna di sensibilizzazione sul servizio della Raccolta Differenziata dei rifiuti che le nostre associazioni da più di un anno stanno portando avanti. Un’attività che ha visto, a partire da dicembre 2006,  la nostra partecipazione ad una serie d’incontri con le Istituzioni preposte al servizio, la distribuzione alla cittadinanza di un questionario sul tema e un doppio passaggio in piazza con due gazebo. I tragici fatti di cronaca che riguardano i rifiuti in Campania ed una ritrovata “sensibilità” al servizio da parte dei responsabili dell’ATO Joniambiente ha fatto si che un nostro nuovo piccolo contributo fosse portato alla cittadinanza. Un manifesto, pertanto, indirizzato principalmente a tutti i cittadini più sensibili, in modo che facciano da volano per quanti sono più restii a partire. La Raccolta differenziata dei rifiuti resta la corsia privilegiata per un serio smaltimento dei rifiuti. La nostra Regione con uno striminzito 6%, resta fanalino di coda in Italia. Il fallimento del Piano regionale sullo smaltimento dei rifiuti, impone a tutti azioni che permettano di recuperare il tempo perduto.  

stampato reclami

Prossimi Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31