In occasione dell’Earth Hour, la manifestazione mondiale del WWF sul risparmio energetico e sui cambiamenti climatici, giunta alla decima edizione, si terrà presso
il Cinema King di Catania la proiezione del docufilm “La Pantera delle Nevi”, uno dei felini più misteriosi e più elusivi del Pianeta, a rischio d’estinzione. Un viaggio tra le montagne dell’Asia Centrale per riscoprire armonie e silenzi oggi dimenticati.
Una collaborazione tra: AltriSentieri, WWF Sicilia Orientale, Cinema King, Legatoria Prampolini e Officina del Viaggio.
Prevendita entro il 13/03/23 presso:
Cinema King, Via Antonio De Curtis, 14 (19.00/22.00)
Infopoint AltriSentieri, Via G. Garibaldi, 39 (10.00/13,00 e 16.00/19.00)
Legatoria Prampolini, Via V. Emanuele II, 333 (9.00/13.00 e 16.00/20.00)
Libreria Vicolo Stretto, Via S. Filomena, 38 (9.00/13.00 e 16.00/20.00)
Officina del Viaggio, Via Monfalcone, 10 (9.30/13.00 e 16.00/19.00)
Costo del biglietto:
€ 7 intero - € 5 ridotto (fino a 26 anni di età e over 65)
Info presso i punti vendita, oppure telefonando a:
Mario Giaquinta 328 739 4958
Lucia Privitera 334 835 5401
Vita Raiti 347 934 6853
Nella splendida cornice di Piazza IX Aprile a Taormina, grazie alla mobilitazione di tutti gli attivisti WWF Sicilia Nord Orientale sede di Giarre, si è svolta la manifestazione Earth Hour 2017 - l'Ora della Terra, evento mondiale promosso dal WWF per manifestare il proprio dissenso contro i cambiamenti climatici.
Tanta gente e tanti bambini hanno partecipato al laboratorio di riciclo creativo tenutosi nel pomeriggio.
I fotografi Cettina De Pasquale Russotti, Carmela Maria di Blasi e Michele Torrisi hanno dato vita alla mostra fotografica “Lo spettacolo della natura".
E le bravissime le ballerine del corpo di ballo della scuola di danza “M. Fonteyn” con coreografie di Ambra Lo Turco e le musiciste del trio “55 Strings” hanno animato con danze e melodie l'Ora della Terra.
Evento mondiale promosso dal WWF per combattere i cambiamenti climatici.
A Parigi, nella COP21 sul clima, il mondo ha deciso di combattere il riscaldamento climatico approvando un Accordo globale anche grazie alla spinta delle grandi mobilitazioni mondiali attivate dalla società civile. Lo spirito di queste mobilitazioni tornerà a farsi sentire il prossimo 19 marzo con l’Ora della Terra/Earth Hour, il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dal Pacifico alle coste atlantiche. Dall’Opera House di Sydney alla Torre Eiffel fino alla Basilica di San Pietro, i principali monumenti del pianeta parteciperanno a questa grande ‘ola’ di buio.
Cambiare il Cambiamento Climatico, spegnere le luci per accendere il cambiamento: è questo lo slogan scelto dal WWF perché tutti insieme è possibile combattere concretamente il cambiamento climatico, sia con azioni concrete di ciascuno sia facendo sentire la propria voce ai governi che sono chiamati a scegliere la strada verso economie a basso tenore di carbonio, eliminando gradualmente le fonti fossili, a cominciare dal carbone. Quest’anno Earth Hour compie 10 anni: dopo la prima edizione 2007 che coinvolse la sola città di Sidney, l’effetto domino dell’Ora della Terra nel 2015 ha spento la luce in 7000 città e oltre 170 paesi e regioni del mondo, coinvolgendo oltre 2 miliardi di persone e centinaia di imprese.
Il WWF Sicilia Nord-Orientale - Giarre sta organizzando l'evento a Mascali. La locale Amministrazione comunale, ma anche la Dirigente, il corpo docenti e gli studenti dell'Istituto Comprensivo hanno aderito alla manifestazione. Saranno spente le luci del Duomo e della Piazza annessa, gli studenti prepareranno degli elaborati che verranno esposti presso i locali del comune, gli attivisti del WWF oltre ad allestire un gazebo, stanno organizzando una serie di eventi durante l'ora del buio.
Tutti gli appuntamenti, i video, i testimonial 2016 e aggiornamenti continui si possono visionare sul sito: www.oradellaterra.org
EARTH HOUR 2014
COMUNICATO STAMPA
Il 29 Marzo 2014, dalle ore 20.30 alle ore 21.30, torna EARTH HOUR – l’ORA DELLA TERRA, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta ai cambiamenti climatici, promossa dal WWF Internazionale.