|
|
|
|
WWF | EDUCAZIONE AMBIENTALE | EVENTI E MANIFESTAZIONI | ESCURSIONI |
Le ultime notizie a portata di CLICK!
|
Conoscere l'ambiente in cui viviamo | Glie eventi più importanti a cui partecipare | Le nostre escursioni alla scoperta del territorio |
Luogo: RNO Vendicari | Città : Noto, Italia
Anche quest’anno inauguriamo il programma del 2018 con una escursione diventata ormai un classico: la visita alla RNO di Vendicari, la riserva più a sud della nostra regione.
I pantani pullulano di vita in questa stagione, migliaia e migliaia di uccelli appartenenti sia all’avifauna migratoria che a quella stanziale o svernante popolano i pantani e le aree limitrofe. Dagli appariscenti stormi di fenicotteri e aironi alle anatre in perenne immersione a testa in giù alla ricerca di cibo sui bassi fondali. Le rive degli stagni sono occupati da piccoli limicoli in continuo movimento e che con il loro becco ispezionano le zone umide e limacciose; la forma e dimensione del becco seleziona il cibo di cui si nutrono facendo sì che nessuna specie vada in competizione con altre.La vegetazione, dopo lo stress dei mesi estivi, si presenta lussureggiante e sebbene lontana dalle sgargianti fioriture primaverili, le prime orchidee, i limonium e le piante aromatiche preannunciano l’esplosione di colori che a breve si manifesterà. L’escursione comprenderà quest’anno anche una breve visita a Eloro, la prima della quattro sub-colonie siracusane posta al margine nord della riserva vicino alla foce del Tellaro. L’area archeologica, come molte altre in Sicilia, versa in uno stato che, a parere dello scrivente non le attribuisce l’importanza che merita.
Programma:
Powered by iCagenda