Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici necessari al funzionamento del sito ed al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Continuando la navigazione sul Sito l’Utente avrà acconsentito all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per modificare la tua scelta seleziona il link di riferimento...

 

   NEWS   

EDUCAZIONE
AMBIENTALE

  EVENTI  

ESCURSIONI

 

Serra Guarneri, Pizzo Cane, Rocca di Cefalù, Valle delle Cascate

Escursioni
17492767_787196768105613_846176477774037064_o
Data: 22 Aprile 2017 06:30 - 24 Aprile 2017 20:00

Luogo: Serra Guarneri, Pizzo Cane, Rocca di Cefalù, Valle delle Cascate  |  Città: Sant'Ambrogio, Cefalù, Italia

Sabato 22 Aprile 2017
La R.N.O. di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, istituita nel 2000, rappresenta quanto rimane dell’antico bosco di Termini Imerese. La Riserva è ricca di tracce di antiche civiltà che hanno vissuto in questi luoghi. L’itinerario (circa 14 km) che faremo, accompagnati dagli amici del WWF Sicilia Nord-Occidentale, percorrerà un anello che, attraverso vecchie regie trazzere, toccherà i principali rilievi della zona, da cui sarà possibile osservare paesaggi mozzafiato. Durante il percorso incontreremo anti ruderi a testimonianza della presenza dell’uomo in questa zona nei secoli passati.

 

Domenica 23 Aprile 2017
Visita della Rocca di Cefalù e della grotta esistente lungo il percorso che porta alla cima della rocca guidati dal CAI di Cefalù. Nel pomeriggio saremo accompagnati dagli amici che gestiscono il Centro di Educazione Ambientale di Serra Guarneri alla scoperta del bosco che circonda il centro.

 

Lunedi 24 Aprile 2017
Passeggiata nella Valle delle cascate di Mistretta
La valle che circonda il paese di Mistretta riceve le acque limpide che scendono sotto forma di torrenti dai Monti Nebrodi e che, attraverso vari salti, formano alcune cascate. La maggiore, che si trova in contrada Pietrebianche supera i 33 metri di altezza. A meno di 300 metri da questa, se ne trovano altre sei, ciascuna con una propria caratteristica conformazione, con altezze che oscillano dai 5 ai 25 metri . Queste cascate che, fino a pochi anni fa, erano conosciute solo dai residenti o dai pastori del luogo, ora sono diventate meta di molti escursionisti, anche perché, essendo lontane da strade transitate, hanno mantenuto tutta la loro bellezza naturale.

 

PROGRAMMA:


Sabato 22 Aprile:
ore 06.30 partenza da Piazza Carmine a Giarre;
ore 9.30/18.30 escursione presso RNO Pizzo Cane (Trabia); Pranzo a sacco; 19.30/20.00 arrivo a Serra Guarneri e sistemazione in camere multiple da sei – Cena

Domenica 23 aprile
Colazione e visita della Rocca di Cefalù e della Grotta – Pranzo a sacco; pomeriggio – passeggiata nel bosco di Serra Guarneri – Cena e pernottamento

Lunedi 24 aprile
Colazione e partenza per Mistretta – Visita delle cascate – Pranzo a sacco; in serata rientro a Giarre.

 

Attrezzatura indispensabile:

Scarpe da trekking (INDISPENSABILI), attrezzatura da montagna: giacca antivento, pile, kway, berretto, torcia, spirito di adattamento

 

Livello di difficoltà:

medio

 

La passeggiata è a numero chiuso con precedenza per i soci WWF

 

Per informazioni, prenotazioni telefonare a:

Vita Raiti 3479346853
Ignazio Geraci 3488433503

Entro e non oltre il 13/04/2017

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
email 2
info@wwfgiarre.org
Luogo
c.da Guarneri, 90015 Sant'Ambrogio
Cefalù PA, Italia

 

Altre date


  • Da 22 Aprile 2017 06:30 a 24 Aprile 2017 20:00

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Powered by iCagenda

Prossimi Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31