Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici necessari al funzionamento del sito ed al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Continuando la navigazione sul Sito l’Utente avrà acconsentito all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per modificare la tua scelta seleziona il link di riferimento...

 

Melodie al chiar di luna

Escursioni
Data: 16 Luglio 2016 17:00 - 22:00

Luogo: Monti Sartorius

notturno montagna

 

Melodie al chiar di luna

Sabato 16 Luglio 2016

 

Dopo il grande successo della manifestazione dello scorso 22 maggio, “Canti e suoni nel bosco”, il  WWF Sicilia Nord-Orientale Giarre, ha voluto ripetere l’evento.

Questa volta si cambia location, orario e genere musicale.

monti sartoriusIl luogo è il versante nord-est dell’Etna, in un contesto boschivo particolarmente suggestivo. Sarà infatti il bosco di betulle (betula aetnensis), specie endemica, a fare da scenografia al concerto. Di fronte l’Etna, in primo piano Monte Frumento delle Concazze, alle spalle il gruppo di conetti eruttivi originatisi dalla frattura eruttiva del 1865, i Monti Sartorius, con il caratteristico allineamento “a bottoniera”. L’ora sarà al tramonto, quando il sole scomparirà a sud-ovest oltre il massiccio del vulcano.

13592665 1726589537607213 7723651578528447346 n1I musicisti saranno i componenti del “Duo Akkorda” , Gianni Amore (fisarmonica) e Francesca Guccione (voce e violino) che si esibiranno al chiaro di luna. Il genere sarà quello della musica popolare interpretando quelle che furono le nostre radici e le nostre tradizioni cantate anche da Rosa Balistreri.

L’evento, reso unico dall’ambiente naturale di particolare pregio, assume anche un’alta valenza naturalistica, in quanto grazie alla musica, una delle espressioni più alte dell’animo umano, si avrà l’occasione di conoscere ed apprezzare una zona del Parco dell’Etna, ricca di endemismi naturali. Inoltre, le ore serali consentiranno ai partecipanti l’ascolto dei suoni e dei rumori prodotti dagli animali notturni che vivono nel bosco.

Il concerto sarà preceduto da una escursione (facoltativa) lungo il sentiero natura dei Monti Sartorius e sarà seguito da un pernottamento al Rifugio di Monte Baracca in collaborazione con il CAI di Giarre (riservato ai soci di entrambe le associazioni).


PROGRAMMA


Ore 17.00 a Giarre, Piazza Carmine oppure, ore 17.30: raduno imbocco Strada Mareneve a Fornazzo;
Ore 18:00: escursione (facoltativa);
Ore 20.00/20.30: inizio concerto
Ore 22.00: circa fine del concerto.

 

ATTREZZATURA

Torcia, giubbino o pile, plaid da stendere per terra, acqua, scarpe da trekking o da ginnastica.

 

Per informazioni sull’escursione, prenotazioni e contributi alle spese telefonare a:

Salvo Quattrocchi 335 7671970
Vita Raiti 347 934 6853


L’escursione avverrà con mezzi propri ed in caso di mal tempo verrà spostata.

 

 

 

REGOLE GENERALI

1. Il WWF si riserva in caso di maltempo o in base a particolari eventi organizzativi di modificare la location o annullare / rinviare l'evento;

2. Nulla è dovuto per danni a cose e/o persone durante lo svolgimento della gita;
3. Durante l’escursione non è permesso prendere iniziative volte a spezzare il gruppo. Il Responsabile della gita può ascoltare eventuali consigli, ma alla fine sarà lui a decidere per tutti;
4. Ognuno è responsabile dei rifiuti che produce;

 

 

locandina duo akkorda

 

 

Telefono
335 7671970
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet

 

Altre date


  • 16 Luglio 2016 17:00 - 22:00

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Powered by iCagenda

Prossimi Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31