Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici necessari al funzionamento del sito ed al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Continuando la navigazione sul Sito l’Utente avrà acconsentito all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per modificare la tua scelta seleziona il link di riferimento...

 

Canti e suoni nel bosco

Eventi
locandina-canti-e-suoni2
Data: 22 Maggio 2016 08:00 - 18:00

Luogo: Serra Buffa - Sant'Alfio  |  Città: Sant'Alfio, Italia

rifugio2Anche quest'anno vi proponiamo l’esperienza del “Birdwatching”, ovvero l'osservazione degli uccelli nel loro ambiente, e per raggiungere questo scopo il bosco della cerrita è il luogo che per la facilità di accesso e la vicinanza alla nostra cittadina, puo’ definirsi ideale. La quinta edizione di "Canti e Suoni nel Bosco" si terrà nei pressi di una casetta e di un cisternino,  conosciuti come  rifugio di “Serra Buffa”,  ai margini di un bosco di cerri grandi e piccoli,  appunto “La Cerrita”

La nostra associazione, col percorso culturale iniziato cinque anni fa, si augura che il contatto con gli ambienti naturali sia già diventato un valido motivo per camminare nella natura stimolando la curiosità scientifica ed allenando i nostri sensi alla percezione delle numerose specie di uccelli che si nascondono alla nostra vista ma si fanno riconoscere con il loro canto; questa nuova modalità di ascolto ci consentirà di poter sapere se sono presenti in una determinata area geografica uccelli che vivono nascosti nella vegetazione.
Gli uccelli comunicano mediante il canto per difendere il territorio in cui nidificano o nel quale trovano le loro risorse alimentari; cantano anche per conquistare l'attenzione della compagna con la quale perpetueranno la specie e, nel contempo, allietano gli uomini che vanno per i sentieri del bosco.

La location offre una dimensione acustica “aperta” dove la musica del Trio tutto femminile “55 STRINGS “ (violino, violoncello, arpa) farà da pendant al canto degli uccelli. Intorno a mezzogiorno, nel silenzio e nella armonia della natura circostante, le note del Trio avvolgeranno l’atmosfera boschiva penetrando nel nostro intimo a vario grado, secondo la nostra personale sensibilità.

 

L’esecuzione del concerto, quest’anno, è affidata al Trio “55 STRINGS”:

Marianna Musumeci (violino)
Valentina Scuto (violoncello)
Maria Luisa Sacco (arpa)

 

55 string

 

PROGRAMMA CONCERTO

P. Mascagni “Intermezzo” da Cavalleria Rusticana;
F. Lehàr “Tace il labbro” da La Vedova Allegra;
L. Armstrong “What a wonderful world”;
A. Vivaldi “Adagio” da l’Inverno;
E. Morricone “Gabriel’s oboe”;
V. Bellini “Casta diva” dalla Norma;
J. Offenbach “Barcarola” da I racconti di Hoffman;
P.I. Čajkovskij “Valzer dei fiori” da Lo Schiaccianoci;
V. Monti Ciarda;
N. Piovani “ La vita è bella”.

Il suddetto programma potrà subire lievi variazioni.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

ore 8.00 raduno in Piazza Carmine a Giarre;

ore 8.15 partenza con automobile propria; (Si raccomanda la puntualità);

ore 8.45 appuntamento inizio strada Mareneve a Fornazzo per coloro che non si presentano a Giarre;

ore 9.00/11:00 raduno presso lo spiazzo asfaltato sulla Mareneve a quota 1400 dal quale avrà inizio l’escursione finalizzata all’ascolto dei canti degli uccelli del bosco in compagnia dell’ornitologo dott. Renzo Ientile dell’Università di Catania;
ore 11:30 raduno dei partecipanti in prossimità dell’area circostante l’ovile di “Serra Buffa” per l’ascolto musicale;
ore 13:30 (circa) pranzo al sacco;


I partecipanti, che vorranno, dopo il concerto potranno effettuare, nel pomeriggio, una escursione supplementare (circa due ore) lungo la carrereccia forestale che conduce al demanio di Monte Crisimo per ritornare alle automobili alle ore 18:00 circa. (difficoltà media).

Livello difficoltà dell’escursione per raggiungere il luogo del concerto: facile.
(Accompagnatore: Giuseppe De Giorgio)

Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking o da escursione (obbligatorie), abbigliamento consono alla stagione, k-way, berretto, macchina fotografica, binocolo.

Per prenotazioni, eventuale contributo alle spese, informazioni sull’escursione, telefonare entro giovedì 19 maggio a:

Egidio Mangano tel. 348.1010699

Luciano Vasta tel.328.7019775

 

locandina canti e suoni2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Telefono
3481010699
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
95010 Sant'Alfio CT, Italia

 

Altre date


  • 22 Maggio 2016 08:00 - 18:00

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Powered by iCagenda

Prossimi Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31